FAAM con CASA NETURAL per GO! 2025 NOVA GORICA GORIZIA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025


L’8 febbraio 2025 inaugura GO! 2025 Nova Gorica / Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, e FAAM in collaborazione con Casa Netural Gorizia, centro culturale innovativo, parteciperà con una serie di iniziative letterarie sul dialogo e lo scambio.

Incontro, fratellanza e sogno, questi saranno i temi della giornata, proseguendo un dialogo iniziato al mattino con la mostra-performance “Sogni senza confini”, in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, dove saranno raccolti e condivisi i sogni e le idee provenienti dal progetto Box dei Sogni.

Dalle ore 16:00, Casa Netural apre le sue porte per un momento di riflessione attraverso le immersioni letterarie all’ora del tè.
Letture ad alta voce, in italiano e sloveno, in un’atmosfera rilassata e conviviale, dove degustare una selezione di tè mentre si ascoltano le parole che raccontano di un mondo che supera le barriere.
Paolo Verri, direttore di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, leggerà e commenterà le pagine di grandi autori europei come Bobi Bazlen, Elias Canetti, Louis-Ferdinand Céline, Paul Celan, Franz Kafka, France Prešeren, Antonio Tabucchi, Giuseppe Ungaretti, stimolando la riflessione e il coinvolgimento emotivo dei visitatori e valorizzando la lettura come momento di riflessione e condivisione della condizione umana.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Sarà la prima tappa di una collaborazione che continuerà nei prossimi mesi con tre laboratori tematici, condotti e coordinati da Giacomo Papi, direttore del Laboratorio di Fondazione Mondadori, su temi quali la guerra, la pace, la città.

 

GO! 2025 Nova Gorica / Gorizia, una Capitale europea della Cultura transfrontaliera
Il titolo di Capitale europea della Cultura quest’anno è assegnato a due città che della collaborazione transfrontaliera hanno fatto il proprio punto di forza, emblema di un territorio unico: Nova Gorica e Gorizia insieme concorrono al rafforzamento della cittadinanza europea e dei legami fra le genti d’Europa.