BOOKS&THECITIES | MANCHESTER


BOOKS&THECITIES è un progetto di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori in collaborazione con Milano Città Creativa UNESCO della Letteratura, Comune di Milano e le Città Creative UNESCO della Letteratura.

La Rete delle Città Creative UNESCO nasce per favorire la cooperazione tra le città che hanno scelto la creatività come leva strategica per lo sviluppo urbano sostenibile.
In linea con questo obiettivo, la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e la Città Creativa UNESCO di Milano propongono un ciclo di sette incontri che intendono offrire uno sguardo approfondito su sette Città Creative della Letteratura e su alcuni itinerari culturali possibili.

Il primo appuntamento

BOOKS&THECITIES | MANCHESTER

Giovedì 20 febbraio 2025, ore 19:00 (Milano)/ 18:00 (Manchester)
Laboratorio FAAM (via Marco Formentini, 10)

con Cristina MarconiTim ParksReshma RuiaIvan Wadeson

Manchester ha un passato da città industriale e un presente di grande trasformazione e di vitalità. 

A raccontare la città da Milano saranno la giornalista e scrittrice Cristina Marconi e Tim Parksscrittore e traduttore nato a Manchester, che comporrà il suo itinerario a partire dai classici della letteratura inglese: dalla Gaskell di Nord e sud al Burgess di Arancia Meccanica.

In collegamento da Manchester, Ivan Wadeson, Direttore esecutivo di Manchester City of Literature UNESCO, e Reshma Ruia, scrittrice di Manchester di origini indiane che con il suo lavoro esplora temi come l’identità, la migrazione e il senso di appartenenza. Ruia è tra gli autori e le autrici della raccolta The Book of Manchester: A City in Short Fiction, nata per esplorare le tante facce della città contemporanea. Gli ospiti in collegamento si concentreranno sul nuovo volto della città, sia in senso demografico e strutturale sia in senso artistico.

 

L’ingresso è libero e gratuito.