L’altra metà dell’editoria



Si è svolto online dal 23 al 26 novembre 2020 il convegno di giovani studiose e studiosi dal titolo L’altra metà dell’editoria. Le professioniste del libro e della lettura nel Novecento, organizzato dal Centro Apice, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Milano e Fondazione Mondadori.

Ai giovani ricercatori e ricercatrici è stato chiesto di lavorare sulle tracce lasciate dalle professioniste del libro e della lettura negli archivi del nostro Novecento.

Di seguito, il calendario delle sessioni e i link per accedere alle registrazioni degli interventi.


Lunedì 23 novembre
Ore 10.30 – Introduzione ai lavori

con Lodovica Braida (Presidente Centro Apice) e Luisa Finocchi (Vice Presidente Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori)

Link al video della sessione introduttiva al convegno

Ore 10.45 – Sessione 1. Il lavoro editoriale 

Modera: Giovanna Rosa (Università degli Studi di Milano)

Laura Antonietti (Université Grenoble Alpes), Natalia Ginzburg lettrice editoriale
Giulia Bassi (Università degli Studi di Siena), Il caso editoriale di Menzogna e sortilegio
Andrea Palermitano (Università degli Studi di Pavia), Maria Laura Boselli, il lavoro editoriale e la conservazione della memoria

Discute: Sara Sullam (Università degli Studi di Milano)

Link al video della prima sessione del convegno


Martedì 24 novembre
Ore 16.30 – Sessione 2. Nel laboratorio delle traduttrici

Modera: Alessandra Preda (Università degli Studi di Milano)

Francesca Del Zoppo (University of Leeds), Donne e poesia tradotta per Mondadori
Teresa Franco (Oxford University), Dai romanzi per signorine alle collane femministe: le traduzioni di Maria Luisa Castellani Agosti
Andrea Romanzi (University of Reading, University of Bristol, AHRC SWW-DTP), Fernanda Pivano l’americanista (1930-1970)

Discute: Franca Cavagnoli (Fondazione Milano – Dipartimento di Lingue)

Link al video della seconda sessione del convegno


Mercoledì 25 novembre
Ore 10.30 – Sessione 3. Promuovere la lettura

Modera: Roberta Cesana (Università degli Studi di Milano)

Elisabetta Zonca (Accademia di architettura di Mendrisio), Le biblioteche popolari femminili di Maria Pasolini Ponti e Antonia Suardi Ponti
Stefania Ragaù (Scuola Normale Superiore di Pisa), Gertrud Bing, preziosa custode del Warburg Institute
Miriam Nicoli (Università di Berna), Adriana Ramelli: diario e vita di una bibliotecaria
Alessandra Toschi (Università di Roma La Sapienza), Dalla lettura alla produzione culturale: donne alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Simona Turbanti (Università degli Studi di Milano), Henriette Davidson Avram: il valore dello scambio

Discutono: Chiara Faggiolani (Università di Roma La Sapienza) ed Elisa Marazzi (Newcastle University)

Link al video della terza sessione del convegno


Giovedì 26 novembre
Ore 10.30 – Sessione 4. Disegnare il libro

Modera: Paolo Rusconi (Università degli Studi di Milano)

Federica Bordin (Università degli Studi di Milano), Lo “stile Mondadori”: l’ufficio artistico di Anita Klinz
Cecilia Rostagni (IUAV Venezia), Daria Guarnati: una professionista del libro
Sara Mori (Università degli Studi di Firenze), Disegnatrici, coloriste, letteriste: donne e fumetto

Discute: Davide Colombo (Università degli Studi di Milano)

Link al video della quarta sessione del convegno

Ore 16.30 – Sessione 5. Militanze femminili

Modera: Irene Piazzoni (Università degli Studi di Milano)

Francesca Rubini (Università di Roma La Sapienza), Promozione del libro e impegno civile. Fausta Cialente lettrice per “Noi donne”
Angelica Cremascoli (Università degli Studi di Milano), Loredana Lipperini e Lipperatura: storia di una militanza letteraria
Valentina Sonzini (Università di Genova), Racconti di genere. Settenove e Lostampatello, editrici militanti per bambini e ragazzi

Discute: Luisa Finocchi (Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori)

Link al video della quinta sessione del convegno