I Percorsi  >> Tecnica  >> china e biacca

Scheda n°: 7
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: non presente
Dati tecnici: china e biacca su cartoncino, 241x167, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 6

Scheda n°: 14
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: non presente
Dati tecnici: china e biacca su cartoncino, 138x227, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 13

Scheda n°: 45
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «L'ha visto Pajetta. In Russia l'organizzazione sanitaria è così perfetta che i microbi delle malattie infettive si costituiscono spontaneamente ai medici del partito»
Dati tecnici: china e biacca su carta, 223x283, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 46

Scheda n°: 46
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Alla camera. Stanno discutendo sul prendisole della signora Toussan»
Dati tecnici: china e biacca su carta, 223x283, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 47

Scheda n°: 55
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Il problema dei giovani. - Litigano tutte perché ogni balia vuol darmi il latte, e non sanno che io lo prendo da mia madre»
Dati tecnici: china e biacca su carta, 223x283, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 56

Scheda n°: 96
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Malattia politica. - Ma se invece di un medico volete chiamare un politico, come farà a guarire questa poveretta? - E cosa c'entra costei? L' ammalata da curare sono io!»
Dati tecnici: china e biacca su carta, 223x283, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 97

Scheda n°: 124
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Questa è la pace che noi preferiamo»
Dati tecnici: china e biacca su carta, 283x223, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 123

Scheda n°: 201
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Navi U.S.A.(te) all'Italia. - Pensa che cosa simpatica sarebbe se anche gli italiani regalassero all'Italia qualche nave da guerra!»
Dati tecnici: china e biacca su carta, 223x283, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 200

Scheda n°: 214
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: non presente
Dati tecnici: china e biacca su carta, 223x283, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 213

Scheda n°: 219
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Calosso e Calossiani. - Non sai che in tempo di guerra ci siamo riuniti per festeggiare l'affondamento di navi italiane e ogni vittoria del nemico, leviamo il calice per celebrare lietamente nella promozione di Calosso a docente universitario, una nuova sconfitta italiana»
Dati tecnici: china e biacca su carta, 283x223, b/n, firmato
N. ingresso disegni: 217