I Percorsi  >> Tecnica  >> china, china acquerellata e grafite

Scheda n°: 652
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Fanfani si è spiegato - Elettore: - Insomma, onorevole, si può sapere da che parte vuole andare? Fanfani - È chiaro, di qui»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 380x278, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1664

Scheda n°: 653
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Al Kremlino: la firma - Questa è la lista dei ribelli ungheresi da fucilare domattina. Quest'altra è la protesta contro il feroce intervento dell'Italia a San Marino»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 291x283, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1665

Scheda n°: 655
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Luna rossa - Come mai una faccia così diversa dall'altra? - Tutti i satelliti dell'URSS hanno una faccia così»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 352x319, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1745

Scheda n°: 657
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Tito si riaggancia all'URSS. - E quella testa di cartone non t'impiccia? - No, mi serve per far credere agli americani che sto galoppando verso occidente anche quando galoppo verso oriente»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 376x319, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1746

Scheda n°: 658
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Sulla Luna. - Arriveranno quassù prima i russi o gli americani? - Considerando il fatto che qui non c'è petrolio, dovrebbero arrivare, prima di tutti, quelli dell'Eni»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 470x320, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1747

Scheda n°: 661
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Povero vecchio mondo. Signori, per pietà, un po di D.D.T., l'ho finito da un pezzo»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 378x279, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1666

Scheda n°: 664
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Consoliamoci! - Quella più grossa è la Luna sovietica, l'altra è la Luna americana. - E quella laggiù in fondo? - È lo Stellone italiano. L'hanno lanciato un sacco d'anni fa e, non si sa come, ancora si regge»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 380x278, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1667

Scheda n°: 667
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Guelfi e Ghibellini. - Lungo! Hai messo una carica di lancio troppo forte»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 380x278, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1669

Scheda n°: 669
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Scioglimento della Camera. - Signora, si chiude: tutti devono uscire. - Io no: sono qui in pianta stabile»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 380x278, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1670

Scheda n°: 672
Autore: Giovannino Guareschi
Didascalia: «Incipit vita nuova. lo stalinismo è morto. Nasce il kruscevismo che è fondato su basi completamente nuove»
Dati tecnici: china, china acquerellata e grafite su carta, 380x278, colore, firmato
N. ingresso disegni: 1671